Spesso c’è la sensazione che Linkedin sia una piattaforma utile solo per chi ha un lavoro come freelance, imprenditore o si occupa di vendite. In realtà anche sei hai un lavoro dipendente puoi utilizzare Linkedin in maniera proficua. Il segreto è cambiare mentalità.
Rimaniamo in contatto?
Occasionalmente invio ad una stretta cerchia di amici, notizie, novità sui miei corsi, sulle dirette e su iniziative che credo possano essere utili. Se ti interessa farne parte lascia la tua email. Non sopporto lo spam, quindi non lo faccio.
Una risposta su “#21 – Come usare Linkedin se hai un lavoro da dipendente”
Come, pur sapendo di essere la figura ricercata per un’azienda(poichè la si segue per quello in un’agenzia di servizi e si sa che si potrebbe apportarne risparmi e benefici alla stessa) riuscire a mettersi in contatto con gli HR evidenziando tale capacità?